{"id":16166,"date":"2024-09-27T10:54:53","date_gmt":"2024-09-27T08:54:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fbsprofilati.it\/?p=16166"},"modified":"2024-09-27T10:56:40","modified_gmt":"2024-09-27T08:56:40","slug":"oggetti-di-design-iconici-realizzati-in-alluminio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fbsprofilati.it\/it\/oggetti-di-design-iconici-realizzati-in-alluminio\/","title":{"rendered":"Oggetti di design iconici realizzati in alluminio"},"content":{"rendered":"
L’alluminio ha saputo adattarsi agli ambiziosi canoni estetici e funzionali del design contemporaneo<\/strong>. I numerosi oggetti iconici e soluzioni innovative realizzate nel tempo dimostrano la sua straordinaria evoluzione. Ecco alcuni esempi di oggetti di design capaci di trasformare ogni spazio in un capolavoro di eleganza e modernit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n Sedia a dondolo in alluminio Hudson di Philippe Starck\u00a0<\/strong><\/p>\n Sedia a dondolo in alluminio Hudson di Philippe Starck per Emeco – 1944 La sedia a dondolo Hudson, creata da Philippe Starck per Emeco, \u00e8 un design senza tempo che lega il passato al presente. Realizzata a mano in alluminio riciclato, la sedia Hudson fa parte della collezione permanente del MoMa e, come sottolineato da Philippe Starck, rappresenta una raffinata evoluzione della Navy Chair.<\/p>\n Lampada Tolomeo di Michele De Lucchi<\/strong><\/p>\n Lampada Tolomeo di Michele De Lucchi per Artemide \u2013 1987 La lampada Tolomeo, progettata da Michele de Lucchi con Giancarlo Fassina per Artemide, \u00e8 un’icona del design, essendo la lampada pi\u00f9 venduta di sempre! Innovazioni come la sostituzione delle molle d\u2019acciaio con cavi e giunti che mantengono la lampada in tensione, e l’uso dell\u2019alluminio, hanno alleggerito la lampada e ridotto i costi di produzione. Il successo \u00e8 stato confermato nel 1989 quando la Tolomeo vince il Compasso d\u2019oro ADI, diventando un elemento d’arredo hi-tech, sobrio ed elegante<\/strong>, capace di coniugare avanzata tecnologia e valore simbolico, entrando cos\u00ec nelle case e nell’immaginario collettivo.<\/p>\n Spremiagrumi Juicy Salif di Philippe Starck<\/strong><\/p>\n Lo spremiagrumi Juicy Salif, progettato da Philippe Starck per Alessi, si distingue per un design particolarmente innovativo. La sua forma originale e le lunghe gambe snelle conferiscono un aspetto unico e affascinante. Questo spremiagrumi non \u00e8 solo funzionale, ma agisce anche come un elemento d’arredo elegante, capace di abbellire qualsiasi cucina con il suo design sorprendente e distintivo<\/strong>.<\/p>\n Lexikon 80 di Marcello Nizzoli<\/strong><\/p>\n <\/p>\n
<\/p>\n
\nLink foto Emeco<\/a><\/p>\n <\/p>\n
<\/p>\n
\nLink foto Artemide<\/a><\/p>\n
\nSpremiagrumi Juicy Salif di Philippe Starck per Alessi \u2013 1990
\n(foto \u2013 fotografo: Federico Villa)
\nLink foto Alessi<\/a><\/p>\n <\/p>\n
<\/p>\n