FBSprofilati

Arredamento inclusivo: come le serrandine ALUROLL rendono la cucina più funzionale e accessibile

Arredamento Inclusivo Serrandine Aluroll

Arredamento inclusivo: come le serrandine ALUROLL rendono la cucina più funzionale e accessibile

Photo Credit:Courtesy of Marco Sidoli

La cucina è il cuore pulsante della casa: uno spazio che dovrebbe favorire libertà e autonomia, non diventare un luogo di ostacoli. Per chi vive con disabilità, anziani o persone con mobilità ridotta, un progetto di arredamento inclusivo non è un dettaglio estetico, ma la chiave per rendere la quotidianità più serena, sicura e confortevole.
Progettare con criteri di inclusive design significa pensare a tutti: creare ambienti accessibili, ergonomici e adattabili, in cui la funzionalità si unisce all’estetica. È proprio in questo contesto che le cucine modulari e personalizzabili trovano un alleato affidabile nei sistemi di serrandine ALUROLL di FBSprofilati, pensati per garantire spazi ordinati, sicuri e agevoli.

Tutto a portata di mano per una cucina senza barriere
Ogni progetto di interior design inclusivo parte dall’ascolto delle esigenze specifiche delle persone. Una cucina non deve essere soltanto bella, ma soprattutto fruibile, intuitiva e comoda da utilizzare sia per chi ha difficoltà motorie, sia per chi li assiste.
Gli spazi domestici, e in particolare la cucina, presentano spesso criticità: aperture difficili da gestire, ingombri che intralciano il passaggio, pensili troppo alti. La risposta sta nella personalizzazione: soluzioni come isole regolabili in altezza, piani di lavoro estraibili e sistemi di sollevamento per pensili che trasformano l’ambiente in un multi-user workspace dove tutti possono sentirsi liberi di muoversi e di cucinare.
Ridurre le barriere significa restituire indipendenza e libertà. Una cucina inclusiva è uno spazio che invita a essere vissuto con piacere, dove la funzionalità si traduce in benessere quotidiano.

 

Ambienti sicuri, accessibili ed eleganti con le serrandine in alluminio ALUROLL
L’evoluzione dell’arredamento accessibile non riguarda solo l’ergonomia, ma anche lo stile. Una cucina deve essere pratica e al tempo stesso accogliente ed esteticamente piacevole. Questo passa anche dalla fornitura di materiali ricercati e di alta qualità. Le serrandine ALUROLL si inseriscono perfettamente in questa filosofia, offrendo una soluzione innovativa rispetto alle tradizionali antine a battente.
Le serrandine per mobili ALUROLL sono pensate per unire praticità ed estetica. Grazie allo scorrimento verticale o orizzontale, non creano ingombri e permettono di sfruttare al meglio ogni spazio, a differenza delle ante che possono rappresentare un ostacolo e intralciare il passaggio a chi usa deambulatori, carrozzine o ha difficoltà motorie.
Sono compatte e facili da usare: si aprono con una mano o, nella versione motorizzata, con un semplice click.
Si adattano a qualsiasi progetto perché possono essere fornite in kit standard o su misura, con un’ampia gamma di finiture eleganti anodizzate e preverniciate che seguono i trend del design. Sono ben tre le collezioni, senza contare le numerose lavorazioni delle doghe in alluminio che offrono effetti eleganti e decorativi.
La loro versatilità le rende ideali non solo in cucina, ma anche in bagno, soggiorno o zona notte, sempre con lo stesso obiettivo: rendere gli ambienti più accessibili, funzionali e belli da vivere.

 

 

Le collaborazioni con Independent 4 Life e il designer emergente Marco Sidoli
Le proposte FBSprofilati trovano già applicazione reale: progetti tangibili che testimoniano come il design inclusivo riesca a essere insieme funzionale, innovativo e stimolante.
Un esempio concreto arriva da Independent 4 Life, rivenditore e showroom specializzato in arredi senza barriere, partner del produttore svedese Granberg, leader del settore. Nella cucina espositiva Granberg Kitchen Two, all’interno dello showroom, sono state integrate due serrandine Aluroll – una manuale e una motorizzata – a dimostrazione della loro versatilità e della capacità di adattarsi a contesti multi-utente, in cui persone con esigenze diverse condividono lo stesso spazio.
Un altro progetto di rilievo è NOTA Kitchen, firmato dal giovane designer Marco Sidoli in collaborazione con Gio Tirotto Design Studio. Si tratta di una cucina pensata secondo i principi del universal design, dove tecnologia e attenzione ai fattori umani si fondono per creare uno spazio inclusivo, accessibile e socialmente sostenibile. In questo contesto trova posto una serrandina Aluroll orizzontale, caratterizzata dall’esclusivo design a cuspide della collezione di doghe in alluminio Rhythms, che chiude un vano con un tocco di eleganza contemporanea.

 

Aluroll-Grangerb-Kitchen-Two-Independent4Life

 

Soluzioni di arredamento accessibile per cucine inclusive e moderne
L’arredamento inclusivo non è solo una tendenza: è un impegno verso un futuro in cui la casa diventa accessibile a tutti, senza rinunciare a bellezza ed eleganza. Le serrandine ALUROLL di FBSprofilati rappresentano un tassello fondamentale di questo percorso: soluzioni che uniscono funzionalità, ergonomia e design, migliorando la vita quotidiana delle persone.

 

 

Vuoi progettare cucine senza barriere, belle e funzionali?
Scopri la gamma completa di serrandine ALUROLL
e lasciati ispirare dalle soluzioni di FBSprofilati per un inclusive living davvero su misura.

Contattaci per il tuo progetto